È un insieme di abitudini, modalità di respirazione e adattamenti ambientali che favoriscono una sana e fisiologica produzione vocale. Le norme comportamentali per un buona igiene vocale
- Non parlare in ambienti rumorosi, nei quali si è necessario ad alzare la voce per essere capiti. Meglio avvicinarsi al proprio interlocutore per produrre voce a volume contenuto. Ove possibile usare i microfoni di amplificazione quando si parla in pubblico.
- Non parlare durante o subito dopo lo sforzo fisico intenso (es. in palestra durante un esercizio)
- Non raschiare spesso la gola (raclage)
- Non parlare troppo e troppo velocemente rimanendo in “apnea” per finire le frasi quando si sente che l’aria è esaurita
- Non emettere voci sussurrate o bisbigliate (la voce sussurrata è dannosa e faticosa quanto quella urlata)
- Mantenere il più possibile una respirazione nasale (l’aria inalata attraverso le cavità nasali viene umidificata e riscaldata in modo ottimale, ma ciò non avviene con la respirazione orale)
- Curare la patologia da reflusso gastroesofageo limitando i cibi che lo favoriscono (l’acidità digestiva può irritare anche le corde vocali)
- Evitare fumo ed alcolici e la inalazione di sostante chimiche (es. solventi)
- Evitare patologie infettive (es. fare attenzione ai bruschi cambiamenti di temperatura)
- Non indossare indumenti troppo stretti che potrebbero impedire il buon funzionamento degli organi respiratori
- Non bere bibite troppo calde o troppo fredde che potrebbero provocare un insulto termico a livello di corde vocali
- Regolare il grado di umidità ambientale: gli ambienti caldi e secchi infatti, sfavoriscono la buona idratazione delle mucose della gola). Se necessario usare umidificatori ambientali
- Bere molta acqua (circa 2 litri al giorno)